Scaglia e Cavillo (parte 2)

Nel processo di messa in vendita della ceramica, è imprescindibile capire quali sono i metodi per posizionare (più o meno correttamente) il prodotto sul mercato. Si è detto come il ceramista, spesso, non sia un esperto di marketing e che comunque necessiti degli aiuti necessari per mettere a punto delle…

Scaglia e Cavillo (parte 1)

Nel processo di messa in vendita della ceramica, è imprescindibile capire quali sono i metodi per posizionare (più o meno correttamente) il prodotto sul mercato. Si è detto come il ceramista, spesso, non sia un esperto di marketing e che comunque necessiti degli aiuti necessari per mettere a punto delle…

Cosa faccio per vendere?

Nel processo di messa in vendita della ceramica, è imprescindibile capire quali sono i metodi per posizionare (più o meno correttamente) il prodotto sul mercato. Si è detto come il ceramista, spesso, non sia un esperto di marketing e che comunque necessiti degli aiuti necessari per mettere a punto delle…

Come stabilisco il prezzo di vendita delle mie opere?

Molto di rado si trovano persone che analizzano il mercato in modo professionale per stabilire la collocazione delle proprie opere ceramiche nelle fasce di prezzo adeguate. Il prezzo giusto dipende da tantissimi fattori e la sua determinazione richiede una conoscenza interdisciplinare. Le risposte che proporremo nel seguito sono le più…

Cosa mi gratifica maggiormente?

È molto importante capire quale sia la fonte di soddisfazione del ceramista durante il suo lavoro, tante infatti possono essere le sfumature, le priorità, i punti di vista, le sensazioni. E come per tutti gli altri casi precedentemente presentati, le risposte possono essere varie e differenziate. Cosa mi gratifica maggiormente?

Cosa è più importante quando creo e produco?

Durante la realizzazione ceramica, l’artigiano può essere spinto da tanti ragionamenti riguardo la miglior forma da adottare, i colori da utilizzare, i materiali, la decorazione. Ragionamenti ai quali cerchiamo di dare risposta, partendo da questa domanda, la quarta di questa serie: Cosa è più importante quando creo e produco?

Cosa mi ispira quando creo una nuova opera ceramica ?

Una lavorazione di ceramica tradizionale richiede un momento di ispirazione per la realizzazione di un nuovo oggetto; questa fase prelude e segna la strada che verrà poi seguita nella realizzazione dell’opera. Le fonti di ispirazione possono essere tantissime e le risposte che proporremo nel seguito ne rappresentano probabilmente solo una…

Conversazione sulla ceramica

“Conversazioni sulla ceramica” tratta di conversazioni nate spontaneamente con chi lavora da decenni in questo settore. Il nostro scopo è di condividere qui alcune riflessioni, senza la pretesa di voler fare divulgazione accademica, a partire dal lavoro del ceramista, che nasce dalla spinta emotiva dell’arte e si realizza grazie alle…

Menu