“Conversazioni sulla ceramica” tratta di conversazioni nate spontaneamente con chi lavora da decenni in questo settore. Il nostro scopo è di condividere qui alcune riflessioni, senza la pretesa di voler fare divulgazione accademica, a partire dal lavoro del ceramista, che nasce dalla spinta emotiva dell’arte e si realizza grazie alle sue capacità inesauribili, fino ad arrivare al mercato, al quale egli si avvicina in maniera impreparata ed istintiva.
La ceramica tradizionale è una miscela misteriosa di capacità artistiche, tecniche ed artigianali che racchiude in sé almeno tre grandi momenti: creazione artistica, realizzazione tecnica e collocazione sul mercato. Tutto ciò si traduce nella realizzazione di oggetti di ogni tipo, destinati ad un uso e ad un pubblico eterogeneo.